Génèse 29:18-21
18
Perciò Giacobbe amava Rachele e disse a Labano: »Io ti servirò sette anni per Rachele, tua figlia minore«.
19
Labano rispose: »meglio che la dia a te piuttosto che darla a un altro uomo; rimani con me«.
20
Così Giacobbe servì sette anni per Rachele; e gli parvero pochi giorni, per l’amore che le portava.
21
Poi Giacobbe disse a Labano: »Dammi mia moglie, poiché il mio tempo è compiuto e lascia che mi accosti a lei«.
Génèse 29:28-21
Génèse 30:22-25
22
DIO si ricordò anche di Rachele; e DIO la esaudì e la rese fruttifera;
23
così ella concepì e partorì un figlio, e disse: »DIO ha rimosso il mio disonore«.
24
E lo chiamò Giuseppe. dicendo: »L’Eterno mi aggiunga un altro figlio«.
25
Dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: »Permettimi di partire, perché me ne vada a casa mia, nel mio paese.
Génèse 35:16-18
16
Poi partirono da Bethel; mancava ancora un tratto di strada per arrivare ad Efrata, quando Rachele partorì. Ella ebbe un travaglio difficile;
17
e durante il difficile travaglio per partorire la levatrice le disse: »Non temere, perché anche questa volta hai un figlio«.
18
E mentre l’anima la lasciava (perché morì), gli pose nome Ben-Oni, ma il padre lo chiamò Beniamino.
Génèse 46:19
I figli di Rachele moglie di Giacobbe: Giuseppe e Beniamino.